Considerato uno dei quartieri più eleganti di Milano, abitato per lo più da persone abbienti, eredi di una borghesia storica e top manager ed imprenditori di nuova generazione, il quartiere Magenta si estende ad Ovest della Città.
Nato intorno a Via XX Settembre, si caratterizza per la presenza di edifici antichi dall'inconfondibile stile Liberty, famoso ai più per la presenza di Santa Maria delle Grazie ed il Cenacolo Vinciano ma nasconde molti altri gioielli architettonici incastonati nelle piccole vie che si intersecano al suo interno, fino ad arrivare al Castello Sforzesco, Piazzale Baracca e Piazza Conciliazione.
La zona Magenta rappresenta uno degli epicentri culturali e storici di Milano, caratteristica che ne determina un valore immobiliare costantemente in crescita. La prossimità a monumenti di rilevanza mondiale come il Cenacolo Vinciano, patrimonio UNESCO, costituisce un elemento di attrazione irresistibile per acquirenti internazionali alla ricerca non solo di un immobile, ma di un'esperienza di vita immersa nella storia italiana.
Innumerevoli sarebbero le storie da raccontare sugli edifici presenti in quest'area. Una menzione speciale va fatta sicuramente per Piazza Tommaseo che nasconde nelle vie interne le ville più belle ed importanti di tutta la Città. Padroneggia lungo un'altra via dal fascino senza tempo, Via Mascheroni, indirizzo preferito dall'alta borghesia di fine '800 e inizi '900, impreziosito dalla presenza di molte aree verdi.
La strategia di vendita di un immobile in questa zona deve necessariamente valorizzare questa unicità geografica. Un potenziale acquirente di alto profilo non sta semplicemente acquistando dei metri quadrati, ma sta investendo nella possibilità di vivere quotidianamente a contatto con capolavori architettonici e artistici secolari. Nella presentazione dell'immobile è quindi fondamentale evidenziare:
Un elemento di valore spesso sottovalutato è anche la vicinanza alle scuole internazionali e ai principali consolati, dettaglio non trascurabile per una clientela cosmopolita che spesso considera Milano come seconda residenza o base europea per i propri affari.
Particolare degli immobili in quest'area sono in linea generale le metrature, quasi sempre superiori ai 200 metri quadrati, proprio per soddisfare le esigenze delle famiglie che hanno vissuto e tutt'ora vivono il Quartiere, con zone dedicate e separate per le servitù, le zone di rappresentanza e le aree private della famiglia.
La quantità di cortili interni inoltre rappresenta una caratteristica specifica di questa area, vere e proprie opere d'arte in alcuni casi come Casa degli Atellani, la Vigna di Leonardo ed il sestiere di Porta Vercellina.
Gli elementi architettonici che caratterizzano gli immobili di pregio in zona Magenta e che esercitano maggiore fascino sui potenziali acquirenti includono:
Nella vendita di un immobile di questo calibro, è essenziale documentare fotograficamente questi elementi distintivi con servizi fotografici professionali che ne esaltino la bellezza e l'unicità. Un virtual tour dell'immobile che permetta di apprezzare le proporzioni generose degli spazi e i dettagli architettonici più pregiati si rivela spesso decisivo per attirare l'interesse di acquirenti internazionali, che potrebbero inizialmente valutare l'acquisto a distanza.
Il design degli immobili è improntato ad esaltare quelle che sono le peculiarità architettoniche e storiche laddove si riesca a recuperarne il fascino originale, con arredi moderni ed in stile minimal, spezzati a volte da pezzi di design ultra moderno che si sposano perfettamente nel contesto. La linea generale è proprio quella di valorizzare ad esempio la luminosità naturale, che scaturisce dalle altezze dei soffitti, lo stile delle finestre o porte-finestre degli edifici, i parquet in legno originali e portati a nuova vita lasciando integra la caratteristica dello scricchiolio che riporta a tempi andati o pareti con stucchi, soffitti a cassettoni, ascensori in ferro battuto e sedute interne in pelle ed altre caratteristiche tipiche di questi edifici.
Per massimizzare il valore di un immobile storico con elementi di design, le strategie più efficaci includono:
Un approccio particolarmente efficace nella vendita di questi immobili è l'organizzazione di eventi esclusivi di presentazione, riservati a una clientela selezionata, possibilmente a tema con la storia dell'edificio o del quartiere, creando così un'esperienza immersiva che trascende la semplice visita immobiliare.
Investire in questa area (vedi nostro articolo dedicato alle migliori zone per investire in immobili di pregio a Milano), vuol dire far accrescere sicuramente il valore del proprio investimento immobiliare per due motivi principali: la scarsità di offerta che fa accrescere i valori proprio per l'esclusività e l'identità forte della zona, conosciuta e riconosciuta nonché meta degli appassionati di storia e cultura.
Il mercato immobiliare di pregio nella zona Magenta presenta caratteristiche peculiari che lo differenziano nettamente dal resto del panorama milanese:
Un nostro immobile venduto in 15 giorni, situato in un edificio liberty di fine '800 con grande cortile interno, altezze dei soffitti interni di oltre 4 metri, superficie di 270 metri quadrati, rifatto in stile minimal all'interno, taglio perfettamente regolare con doppi ingressi e zona servitù separata, con valore superiore ai 17.000€ al metro quadrato è l'esempio lampante del perché investire in questa zona.
La casa ha ricevuto 4 diverse offerte in 15 giorni, superando alla fine il valore della richiesta iniziale, acquistata da una famiglia straniera pronta a respirare il fascino della Storia in uno dei quartieri più ambiti di Milano.
Per chi considera un investimento immobiliare in zona Magenta, è importante valutare diverse tipologie di operazioni possibili:
Per massimizzare il successo della vendita di un immobile in questa zona, è consigliabile affidarsi ad agenzie immobiliari specializzate nel segmento luxury, con un network internazionale consolidato e competenze specifiche nella valorizzazione di proprietà storiche. La promozione attraverso canali dedicati al mercato del lusso, piuttosto che sui portali immobiliari generalisti, garantisce inoltre una selezione naturale della clientela, evitando visite non qualificate e preservando la riservatezza che spesso caratterizza questo tipo di transazioni.
Zona Magenta rappresenta non solo uno dei quartieri più esclusivi di Milano, ma un vero e proprio scrigno di storia, cultura e raffinatezza architettonica. Investire in questa area significa acquisire non solo metri quadrati dal valore crescente, ma un frammento di quella Milano aristocratica e borghese che ha scritto pagine importanti della storia economica e culturale italiana.
Scrivete la Vostra richiesta, vi risponderemo appena possibile.